PENSIERI CONFUSI

  • Homepage

  • Blog

  • Libri: Alla Bottega Creativa

  • Libri: Il sentiero delle storie

  • Chi sono

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Tutti i post
    Cerca
    Il mondo com'è
    Sabrina Fusi
    • 30 ott 2018

    Il mondo com'è

    Per i bambini che muovono i primi passi nella scuola dell'infanzia o nella scuola primaria. Per i loro sogni, i loro desideri, le loro emozioni. Per tutte le maestre che sanno corrispondere con serenità, competenza ed empatia alla loro voglia di imparare, di crescere, di sapere il mondo com'è. Il mondo com’è Fammi conoscere il mondo com’è, il sole, la luna, il come e il perché. Gli amici, gli affetti, il vivere insieme, l’estate, l’autunno, il frutto ed il seme. Saltare, cre
    41 visualizzazioni
    Dettato senza dettare
    Sabrina Fusi
    • 14 ott 2018

    Dettato senza dettare

    E se si facesse un dettato dove ...non si detta? Ho scritto questa filastrocca in cui, arrivati ai puntini, ci si ferma e la parola dopo la scelgono i bambini. Alcuni versi servono come aggancio per il successivo, ma dove ci sono i puntini: liberi tutti!!! Da soli, in gruppo, in silenzio per poi scoprire dopo le parole, ad alta voce per alzata di mano. Come volete voi 😊 Non troppo lunga, per lasciar loro la voglia di continuare. Cosa ne dite? P.S. Con frittella, oltre
    118 visualizzazioni
    Terzo tempo
    Sabrina Fusi
    • 23 feb 2018

    Terzo tempo

    Terza elementare. Dopo la lezione su Paint; nella libertà di sperimentare forme e colori. La creatività è come il rugby: dà il meglio di sè nel terzo tempo. Diamole lo spazio che merita. #scuola #parole #pensieri
    4 visualizzazioni
    Differenze
    Sabrina Fusi
    • 5 gen 2018

    Differenze

    Avete presente quando vediamo un vasto assortimento di oggetti colorati? Siamo attratti, sono bellissimi. Così ne compriamo uno. Poi arriviamo a casa, lo spacchettiamo e, visto da solo, ha perso tutta la sua magia. Ora lo stesso oggetto sembra anonimo, banale. A volte un po’ triste. Dovevamo pensarci che senza valorizzazione delle differenze e senza inclusione ci si perde. È sufficiente immaginarlo insieme agli altri 😊 P.S. il portachiavi è il mio, e lui resta speciale anche
    8 visualizzazioni
    Non ho idee
    Sabrina Fusi
    • 28 dic 2017

    Non ho idee

    Dedicato a tutti i ragazzi, perché le idee le hanno. Eccome. Spesso manca il coraggio e magari la forma, ma non le idee. E dedicato a tutti voi. Che un foglio bianco possa essere vissuto come un’opportunità! 😊 Ecco: tre titoli uno più schifoso dell’altro. Non c’è niente da fare. Non ho idee. Non mi viene in mente niente. E sono già passati dieci inutili minuti. Cosa cavolo avranno da scrivere gli altri? Prendi la traccia di letteratura ad esempio, il Manzoni. Che palle il Ma
    92 visualizzazioni
    Il mio Calendario dell'Avvento
    Sabrina Fusi
    • 15 dic 2017

    Il mio Calendario dell'Avvento

    ❄️ 🌟 ❄️ 🌟 ❄️ 🎄 ❄️ 🌟 ❄️ 🌟 ❄️ Ecco il mio calendario dell’Avvento: PENSIERI FELICI Da scartare uno al giorno come caramelle. Da usare subito o da conservare per un giorno in cui mancheranno. Da soli o insieme ad altri (provate, l’effetto è sempre nuovo e sempre garantito). Inutili, come solo le cose davvero preziose sanno essere. (manca la polvere di fata, ma non si può avere tutto!) ❄️ 🌟 ❄️ 🌟 ❄️ 🎄 ❄️ 🌟 ❄️ 🌟 ❄️ 1️⃣ Il sapore di un frutto 🍒🍓🍎appena
    14 visualizzazioni
    Un libro è per sempre
    Sabrina Fusi
    • 5 dic 2017

    Un libro è per sempre

    Siccome sono una testa dura alla fine l’ho trovato. Girava qui su Facebook l’ennesimo video senza testa e coda, fatto a pezzetti per togliere titoli e doverosi riconoscimenti. Ma era troppo bello per lasciar perdere. Così ho cercato di risalire al titolo e a una versione completa, che mantenesse i titoli di coda ...e l’ho trovata! Se avete amato Buster Keaton e il regno di Oz amerete The Fantastic Flying Books of Mr. Morris Lessmore. (regia di William Joyce e Brandon
    6 visualizzazioni
    Sabrina Fusi
    • 1 dic 2017

    Questo è il momento

    Questo è il momento in cui il mondo si divide in due grandi categorie: 🔹chi compra l’agenda perché inizia un anno nuovo 📓 🔹chi vive nel mondo della scuola #scuola
    2 visualizzazioni
    Black Friday
    Sabrina Fusi
    • 23 nov 2017

    Black Friday

    Se ancora non ve ne foste accorti: domani è il Black Friday ⚫️ Il giorno successivo al Giorno del Ringraziamento, data dalla quale prendono il via gli acquisti natalizi. Io non festeggio il Giorno del Ringraziamento (non me ne vogliano gli americani e non mi ringrazino i tacchini… è solo una constatazione) A pensarci bene non ho nemmeno intenzione di iniziare a pensare domattina alle compere per il Natale. Ma se c’è una festa voglio partecipare!!! 😃 Quindi ecco la
    5 visualizzazioni
    Sabrina Fusi
    • 11 set 2017

    Diamo note ai bambini

    Inizia la scuola. Questo mio haiku è un invito a dare note ai bambini. Il mondo ha bisogno di armonia. Dà loro note Sentiranno vibrare E suoneranno Buon anno e buona musica. Sabrina #scuola #poesie
    5 visualizzazioni
    Buon anno scolastico
    Sabrina Fusi
    • 1 set 2017

    Buon anno scolastico

    - Posso avere una caramella? - Sì. - Fai così: non comprarle sempre. Così, quando mi dici di sì, io sono felice. #scuola #bambini
    5 visualizzazioni
    Caviardage ...chi era costui?
    Sabrina Fusi
    • 27 ago 2017

    Caviardage ...chi era costui?

    Non si tratta ovviamente di una persona, ma di un metodo per trovare poesie tra le parole di un testo. Annerendo (il nome deriva dal francese caviar, caviale) tutte le parole che non ci piacciono, non ci servono, non ci emozionano; e, se si desidera, decorando con colori, disegni, immagini la pagina. Qualcuna ha già fatto esperienza a scuola di questo metodo? Potrebbe essere un modo di dar vita a libri da macero (solo così - forse - posso sopravvivere all'idea di strappa
    35 visualizzazioni
    Mi piace la matematica
    Sabrina Fusi
    • 24 ago 2017

    Mi piace la matematica

    Piccola storia gastromatematica Andrea: "Risolvo con Ruffini?" GattoUgo: "Si. ...mi piace!" #scuola #matematica
    4 visualizzazioni
    Accadde oggi
    Sabrina Fusi
    • 16 lug 2017

    Accadde oggi

    Ricordo perfettamente quella mattina. Esterno giorno. Una bimba canticchia a bordo piscina, guarda un video di Violetta. - "Pagine e pagine da colorare. Che lavoro inutile. Esercizi banali. Ecco, un altro. Va beh, facciamolo che così ce n'è uno in meno da fare domani. Quante pagine sono? Uffa..." La mamma finisce di colorare, mette via l'astuccio e il libro. Violetta canta un'altra canzone (...o è sempre quella di prima?) e la bambina, inconsapevole, continua a guardare il vi
    2 visualizzazioni
    Disegnare in classe
    Sabrina Fusi
    • 15 mag 2017

    Disegnare in classe

    E se invece di dire: -“Stai attento e smetti di disegnare mentre spiego” provassimo a dire: -“Ti spiego come disegnare per stare più attento” ? Un altro interessantissimo convegno del circuito TED (prendere appunti non è scrivere parola per parola ciò che dice l’insegnante, ma agganciare quelle parola a ciò che è dentro di noi e creare così un apprendimento significativo…) Drawing in class: Rachel Smith at TED https://www.youtube.com/watch?v=3tJPeumHNLY #scuola #video
    2 visualizzazioni
    Tutte le mamme nel cortile
    Sabrina Fusi
    • 8 mag 2017

    Tutte le mamme nel cortile

    Uscita della scuola. Tutte le mamme nel cortile. Tutti i bambini escono. Chi corre, chi cammina lento sotto il peso della cartella, chi cerca un viso prima di uscire, chi si tuffa verso i giochi, chi saluta la maestra. Chi scaraventa la cartella per terra. La mamma raccoglie la cartella (e lo guarda negli occhi, che sono gonfi di lacrime non versate e di parole non dette). Le mamme guardano e storcono il naso. - Sbrigati, portami a casa!!! - Sì tesoro. - Io qui non ci voglio
    18 visualizzazioni
    25 aprile
    Sabrina Fusi
    • 25 apr 2017

    25 aprile

    Un 25 aprile di qualche anno fa. Ero in prima elementare (all'epoca si chiamava così). Restano gli stessi immutati sentimenti: la guerra mi fa piangere. In riferimento alla scrittura in corsivo e al giudizio, ci tengo a ricordare il cuore grande, l'umanità, la bontà della maestra Angela. Poteva scrivere con la penna rossa o verde, poteva scrivere Bravissimo o darci 5, spiegarci storia o portarci in gita sui prati dietro la scuola che per noi era lo stesso. Perché c'er
    2 visualizzazioni
    Magie
    Sabrina Fusi
    • 22 mar 2017

    Magie

    Si dice che usiamo solo una parte del nostro cervello. Che se lo usassimo appieno si aprirebbero nuovi mondi. Lo stesso vale per il vocabolario. Non credo alle magie che potremmo fare usando il 100% del nostro cervello. Alle magie del vocabolario invece sì 😊 #pensieri #parole #scuola
    3 visualizzazioni
    Disegna un paesaggio
    Sabrina Fusi
    • 4 mar 2017

    Disegna un paesaggio

    Consegna: disegna un paesaggio "Devo per forza usare solo due dimensioni o posso usarne tre ?" #scuola #bambini
    1 visualizzazione
    Sabrina Fusi
    • 29 dic 2016

    Ragazzi questo messaggio è per voi

    Ragazzi questo messaggio è per voi. Per dirvi che le verifiche non vanno subite, non vanno mugugnate (...beh questo è concesso, ma solo un po' 😉). Le verifiche vanno USATE. Sono vostre. Avete faticato, impiegando il vostro tempo e le vostre energie... Usatele! Se sono andate bene, per mantenere la rotta. Se sono andate male, per sapere cosa e come cambiare. L'errore non è una roba brutta da dimenticare subito, prendetene la parte utile. Si parte da lì per capire, per
    9 visualizzazioni
    1
    23

    © 2015 Pensieri Confusi di Sabrina Fusi

    I contenuti del presente sito sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.