Siccome sono una testa dura alla fine l’ho trovato.
Girava qui su Facebook l’ennesimo video senza testa e coda, fatto a pezzetti per togliere titoli e doverosi riconoscimenti.
Ma era troppo bello per lasciar perdere.
Così ho cercato di risalire al titolo e a una versione completa, che mantenesse i titoli di coda ...e l’ho trovata!
Se avete amato Buster Keaton e il regno di Oz amerete The Fantastic Flying Books of Mr. Morris Lessmore.
(regia di William Joyce e Brandon
Sono una lettrice accanita.
Onnivora (anche se ovviamente non assaporo tutto alla stessa maniera).
So leggere correttamente e velocemente. Ma quando vedo icone come questa, mi prende l'ansia:
dovrei stare nei tempi?
se vado troppo veloce mi perdo qualcosa?
se mi soffermo troppo su un'espressione e sforo il tempo previsto cosa succede?
(sono anche curiosa per cui a volte interrompo la lettura per fare qualche ricerca se incontro un argomento che non conosco...)
vog
C'è un motivo valido (ho detto valido. Non valgono piani di marketing, strategie editoriali o altre esigenze più o meno commerciali) per cui i titoli dei libri vengono tradotti in italiano senza rispettare il titolo originale? Ogni volta che inizio un nuovo libro la prima cosa che faccio è andare a vedere il vero titolo che aveva pensato l'autore. Lo ritengo un messaggio preciso diretto al lettore, una suggestione, una chiave di lettura. #libri #pensieri
In questi anni i bambini ci hanno insegnato davvero molto, non sarebbe stato giusto tenerlo per noi.
Perchè allora non mettere tutto per iscritto?
Nasce quindi Io imparo così! - osservare e potenziare gli apprendimenti nella scuola primaria il libro scritto con Zara Mehrnoosh nato dalla nostra esperienza con i bambini con Disturbi Specifici di Apprendimento per estendere la riflessione didattica a ogni studente. Un libro scritto con il cuore nella convinzione che ognuno im
Appello veramente accorato per tutti gli insegnanti e le insegnanti: se suggerite libri da leggere, per favore non usateli per fare gli esercizi di grammatica. Come si può chiedere se "Alice attraverso lo specchio" sia moto per luogo? Io in quel momento sono lì con Alice; e quando sogno e viaggio con la fantasia non voglio tornare alla realtà. O chiedere che tempo sia "arrivarono i Signori in grigio"? Il tempo è una cosa seria!!! risponderebbe Momo. Lasciate che il momento de
Finalmente il libro è tra le mie mani.
E' un onore e un grandissimo piacere essere tra le pagine dell'opera del Dr. Gianluca Lo Presti con il mio contributo sulla realizzazione e l'utilizzo delle mappe concettuali con il software free Cmap.
Un libro utilissimo scritto con la professionalità, l'esperienza e non ultimo con il cuore.
#libri #scuola